SOLO_LOGO_TRASPARENTE_BIANCO

La partita di Calci(o) “Seconda puntata” – Scendono in campo i professionisti del fallo

(Fonte foto: Iltamtam.it)

Tutto nasce da una passione che in modo infantile, puro e genuino ci accomuna tutti davanti ad una televisione, dentro uno stadio, o nel peggiore dei casi attaccati ad una radiolina: la passione per il calcio. L’amore incondizionato per la squadra del cuore che spesso travolge i nostri sensi facendo sparire ogni barlume di razionalità, facendoci apparire sconsiderati, scriteriati e maleducati nelle discussioni nei bar, nelle strade o sul lavoro con i colleghi, esponendoci talune volte a spettacoli indecorosi, ma è così (o forse era così?! L’impatto del calcio dello stile, della classe, dei procuratori e delle tv “pay for view” ha danneggiato molto questo nostro mondo fatto di istinti) e per noi italiani è diventato tratto distintivo (o forse era). Winston Churcill disse di noi italiani: “Uno strano popolo, vanno alla guerra come si va ad una partita di calcio e ad una partita di calcio come si va ad una guerra”. Credo volesse mettere in evidenza una criticità del nostro costume e denigrare la nostra capacità di combattenti, ma chissà cosa avrebbe detto dopo la terribile notte dell’Heysel sul vile comportamento dei tifosi inglesi e della “famosa” attenzione per l’organizzazione belga. Tornando ad argomenti più leggeri, divertenti e ripescando le “nostre partite” di calci(o), questa insana passione spesso ci porta a voler imitare i nostri idoli, i nostri campioni, avendo negli occhi ben impresse le loro azioni e le loro gesta, spingendoci a tentativi di emulazione, sfidando ogni legge della fisica ed ogni buonsenso su campetti di periferia polverosi come il deserto e duri come asfalto, lì nascono e si organizzano i temibili tornei a 7 estivi, un dramma collettivo che, per tutta la durata della manifestazione, sfornerà feriti, contusi e faide familiari. La Serie A non ha più un senso, i mondiali, gli europei perdono d’interesse, la Champions è lontana anni luce, stanno per scendere in campo i professionisti del fallo, della simulazione di gruppo, della rissa aggravata. Comincia il torneo vero.

Qui puoi leggere la prima puntata

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *